Kazumi Mishima

Kazumi Mishima

Kazumi Mishima è un personaggio centrale nella mitologia della serie Tekken, nonché la madre di Kazuya Mishima e moglie di Heihachi Mishima. Introdotta come personaggio giocabile in Tekken 7, Kazumi è una figura enigmatica e potente, nota per la sua connessione con il Gene del Diavolo e il ruolo chiave che ha avuto nello scatenare il conflitto familiare tra i Mishima. Nonostante la sua apparente gentilezza, nasconde un lato oscuro che la rende una delle personalità più complesse e tragiche della saga.

Ecco 10 curiosità su Kazumi Mishima:


1. Prima Apparizione in Tekken 7

Kazumi è stata introdotta per la prima volta in Tekken 7 come un personaggio giocabile e una figura chiave nella storia principale. È il catalizzatore del conflitto tra Heihachi e Kazuya.

2. Il Gene del Diavolo

Kazumi è portatrice del Gene del Diavolo, che le permette di trasformarsi in una forma demoniaca con poteri straordinari. È la fonte del Gene che passa a suo figlio Kazuya e successivamente a Jin.

3. Un Connubio di Eleganza e Forza

Lo stile di combattimento di Kazumi combina movimenti eleganti con attacchi devastanti. Utilizza tecniche del Karate Hachijo, che integrano la tradizione con il potere sovrumano del Gene del Diavolo.

4. Un Obiettivo Segreto

Nella storia di Tekken, Kazumi sposa Heihachi con l’intento segreto di fermare la sua ascesa al potere, ritenendolo una minaccia per il mondo. Questo conflitto culmina in uno scontro fatale tra i due.

5. Tigre Iconica

Kazumi è accompagnata da una tigre, che utilizza in alcune delle sue mosse durante i combattimenti. La tigre è diventata uno degli elementi distintivi del suo personaggio, sottolineando la sua maestosità e potere.

6. Un Destino Tragico

Kazumi viene uccisa da Heihachi dopo il loro scontro, in un momento che segna l’inizio della catena di tragedie che coinvolgeranno la famiglia Mishima. Questo evento è il punto di partenza per molti dei conflitti della serie.

7. Design Classico Giapponese

Il design di Kazumi si ispira alla tradizione giapponese, con un kimono decorato e dettagli che riflettono la sua eleganza e il suo lignaggio nobile. La sua trasformazione in Devil Kazumi è un netto contrasto, con un look più oscuro e minaccioso.

8. Il Clan Hachijo

Kazumi appartiene al misterioso clan Hachijo, noto per essere portatore del Gene del Diavolo. Questo dettaglio aggiunge profondità al lore della serie, suggerendo che il Gene non sia esclusivo della famiglia Mishima.

9. Ruolo Nella Storia di Tekken

In Tekken 7, Kazumi è ritratta come un’antagonista tragica, ma le sue motivazioni sono complesse. Sebbene voglia fermare Heihachi, il suo amore per Kazuya e il conflitto interiore la rendono un personaggio sfaccettato.

10. Un Legame con la Natura

Kazumi è uno dei pochi personaggi che utilizza elementi della natura nel suo stile di combattimento, come la tigre evocata nelle sue mosse. Questo aspetto riflette il suo legame spirituale e il suo lato più equilibrato.


Kazumi Mishima è una figura fondamentale nella storia di Tekken, rappresentando il punto di origine del conflitto familiare che definisce la serie. La sua tragica storia, unita al suo potere e al suo carisma, la rende uno dei personaggi più memorabili e affascinanti del franchise.

Modellato con Gravity Sketch in VR
Render con Nomad Sculpt su iPad

Conosci altre curiosità? Dimmelo nei commenti!

Usa il form di contatti per richiedere un preventivo per una stampa 3D del soggetto.

You agree to receive email communication from us by submitting this form and understand that your contact information will be stored with us.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *