Jin Kazama è uno dei personaggi più iconici della serie Tekken e il protagonista principale di molte delle sue trame. È il figlio di Kazuya Mishima e Jun Kazama, il che lo rende parte del leggendario e tormentato lignaggio della famiglia Mishima. Jin è noto per la sua lotta interna con il Gene del Diavolo, che eredita da suo padre, e per il suo desiderio di mettere fine ai conflitti generati dalla sua famiglia. Con il suo stile di combattimento unico e la sua personalità complessa, Jin è uno dei personaggi più amati e discussi del franchise.
Ecco 10 curiosità su Jin Kazama:
1. Un Eroe Oscuro
Jin è spesso ritratto come un eroe tragico. Sebbene abbia intenzioni nobili, come mettere fine al ciclo di violenza della famiglia Mishima, è spesso costretto a compiere azioni moralmente discutibili, rendendolo un personaggio ambiguo e sfaccettato.
2. Il Gene del Diavolo
Jin eredita il Gene del Diavolo da suo padre Kazuya. Questa maledizione gli conferisce un immenso potere, ma anche un costante conflitto interno per mantenere il controllo sulla propria umanità.
3. Cambio di Stile di Combattimento
In Tekken 4, Jin abbandona lo stile Mishima-Ryu per adottare il Karate Tradizionale, segnando un distacco simbolico e pratico dalla sua famiglia. Questo cambio è stato ben accolto dai fan, rendendo il suo gameplay unico.
4. Connessione con Jun Kazama
Jin è estremamente legato a sua madre Jun, che lo ha cresciuto e addestrato. La sua morte (presunta) per mano di Ogre in Tekken 3 è uno dei motivi principali per cui Jin partecipa al torneo King of Iron Fist.
5. Ruolo da Antagonista
In Tekken 6, Jin assume un ruolo più oscuro, diventando il capo della Mishima Zaibatsu e scatenando una guerra globale per i suoi scopi. Tuttavia, la sua vera motivazione era distruggere Azazel, la fonte del Gene del Diavolo.
6. Origine del Nome
Il nome “Jin” potrebbe essere un riferimento alla parola giapponese “仁” (che significa “benevolenza” o “umanità”), in contrasto con la sua natura tormentata e il Gene del Diavolo.
7. Simbolo Iconico
Il tatuaggio nero sul braccio sinistro di Jin è un simbolo distintivo del Gene del Diavolo. È diventato un marchio iconico associato al personaggio e alla sua lotta contro questa maledizione.
8. Abiti Tradizionali e Moderni
Il design dei costumi di Jin evolve nel tempo, riflettendo il suo percorso narrativo. Dai suoi abiti da karateka in Tekken 3 al look più militarizzato in Tekken 6, ogni outfit racconta una parte della sua storia.
9. Popolarità tra i Fan
Jin è uno dei personaggi più popolari del franchise e spesso è il volto principale della serie. La sua popolarità lo ha portato a essere protagonista in diversi adattamenti di Tekken, come film e serie animate.
10. Presenza nei Crossover
Jin è apparso in diversi giochi crossover, come Street Fighter X Tekken e Project X Zone, dove il suo ruolo da combattente tormentato viene esplorato anche in contesti diversi.
Jin Kazama è un personaggio che incarna la complessità e il dramma della serie Tekken, rendendolo uno dei combattenti più amati e simbolici del franchise. La sua continua lotta tra luce e oscurità lo rende una figura affascinante e sempre in evoluzione.
Modellato con Gravity Sketch in VR
Render con Nomad Sculpt su iPad
Conosci altre curiosità? Dimmelo nei commenti!
-
Poster con cornice Jin Kazama48,95 €
-
Tazza bianca lucida Jin Kazama24,49 €
-
Calzini Jin Kazama19,50 €
Usa il form di contatti per richiedere un preventivo per una stampa 3D del soggetto.