Heihachi Mishima è uno dei personaggi più rappresentativi della serie Tekken e il capostipite della famiglia Mishima. Conosciuto per la sua forza brutale, la sua ambizione sconfinata e la sua spietatezza, Heihachi è spesso al centro del conflitto della saga, soprattutto per i suoi complessi e distruttivi rapporti con suo figlio Kazuya e suo nipote Jin. È anche il fondatore e leader della Mishima Zaibatsu, una potente multinazionale che usa come strumento per perseguire i suoi obiettivi di dominio globale.
Ecco 10 curiosità su Heihachi Mishima:
1. Il Re del Ferro
Heihachi è l’organizzatore originale del torneo King of Iron Fist, che utilizza come mezzo per attirare avversari forti e consolidare il suo potere. Il torneo è il fulcro narrativo della serie.
2. Un Passato Spietato
In uno degli eventi più famosi della saga, Heihachi getta il figlio Kazuya in un dirupo da bambino, credendo che fosse posseduto dal Gene del Diavolo. Questo evento è il catalizzatore del conflitto familiare che guida gran parte della trama di Tekken.
3. Simbolo Iconico
Il design di Heihachi, con i suoi capelli appuntiti simili a corna, riflette il suo ruolo di figura demoniaca e temibile. Il look unico è diventato uno dei più riconoscibili nel mondo dei videogiochi.
4. Longevità Straordinaria
Nonostante l’età avanzata, Heihachi è uno dei combattenti più potenti della serie. La sua resistenza e la sua forza dimostrano che è ancora una minaccia anche per i personaggi più giovani e forti.
5. Senso Distorto della Famiglia
Heihachi è noto per i suoi rapporti violenti e manipolatori con i membri della sua famiglia. Oltre a gettare Kazuya in un dirupo, tenta di uccidere Jin in diverse occasioni e tradisce spesso i suoi alleati.
6. Assenza del Gene del Diavolo
Heihachi è uno dei pochi membri della famiglia Mishima a non essere portatore del Gene del Diavolo. Questo lo rende determinato a sconfiggere coloro che lo possiedono, vedendolo come una minaccia per il suo potere.
7. Heihachi in Altri Media
Heihachi è apparso in molti adattamenti della serie Tekken, inclusi film, anime e giochi crossover come Street Fighter X Tekken e Soulcalibur II, dove è un personaggio giocabile.
8. Morte e Rinascita
Heihachi è stato apparentemente ucciso in diverse occasioni durante la serie, ma ritorna sempre. La sua capacità di sopravvivere a situazioni impossibili lo rende quasi indistruttibile nella lore del gioco.
9. Tecnica di Combattimento Unica
Heihachi utilizza lo stile di combattimento Mishima-Ryu Karate, una disciplina che combina colpi potenti e un controllo impeccabile. È uno degli stili più difficili ma gratificanti da padroneggiare nel gioco.
10. Un Eredità Pesante
Heihachi è stato il volto della serie per molti anni ed è considerato uno dei più grandi antagonisti nella storia dei videogiochi. Anche se spesso è ritratto come un villain, il suo carisma e la sua forza lo rendono un personaggio amato e rispettato dai fan.
Heihachi Mishima incarna la brutalità, l’ambizione e il dramma familiare che definiscono la saga di Tekken. La sua figura è centrale non solo per la trama, ma anche per il fascino duraturo del franchise.
Modellato con Gravity Sketch in VR
Render con Nomad Sculpt su iPad
Conosci altre curiosità? Dimmelo nei commenti!
-
Poster con cornice Heihachi48,95 €
-
Tazza bianca lucida Heihachi24,49 €
-
Calzini Heihachi19,50 €
Usa il form di contatti per richiedere un preventivo per una stampa 3D del soggetto.